Anno 2025
Gennaio
- WEBINAR - “Siamo vet o psicologi? L’arte di gestire le relazioni difficili in medicina veterinaria”, Faber Formazione.
Febbraio
- WEBINAR - “La pubblicità sanitaria del Medico Veterinario in poche semplici regole”, Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena.
Marzo
- “Malattie cardiovascolari nel cane e nel gatto: dall'approccio classico alle novità più avanzate”, SCIVAC, Milano.
- WEBINAR - “La Deontologia del Medico Veterinario e il procedimento disciplinare”, Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena.
Giugno
- WEBINAR - “La terapia proattiva della dermatite atopica: cosa facciamo per mantenere la remissione clinica - Dr.ssa Diana Di Mattia”, Cogito Ergo VET.
Anno 2024
Gennaio
- WEBINAR - “Patologie intestinali nel gatto: linfoma e IBD - Dr. Rossella Terragni”, Cogito Ergo VET.
Febbraio
- WEBINAR - “Incontro soci OVIC/CARDIEC”.
Marzo
- WEBINAR - “Giardia: per non fare un buco nell'acqua! Diagnosi, trattamento e controllo - Prof. M. Genchi”, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - “Tra cambiamenti climatici e ospiti selvatici: l'importanza dei repellenti per la profilassi e il controllo della Leishmaniosi - Prof. Ezio Ferroglio”, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - “Pancreas e dintorni: novità da conoscere sulle malattie del pancreas endocrino”, SCIVAC.
- “Come districarsi nelle questioni legali in una giornata tipo del medico veterinario”, Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Siena.
Aprile
- WEBINAR - “ECG Reading avanzato: I Incontro”, SCIVAC.
- WEBINAR - “Pancreas e dintorni: novità da conoscere sulle malattie del pancreas esocrino”, SCIVAC.
- “Nefrologia del cane e del gatto”, Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Siena.
Maggio
- WEBINAR - “Nella mente del gatto”, SIMEF.
- WEBINAR - “ECG Reading avanzato: II Incontro”, SCIVAC.
- “CEVA Annual Symposium - I disordini miocardici del cane e del gatto: dall'istopatologia alla clinica”, Castiglione della Pescaia (GR).
- “Congresso Internazionale SCIVACRimini”, Rimini.
- “Diagnostica per immagini oggi: dove osano i radiologi”, SCIVAC, Rimini.
Giugno
- WEBINAR - “ECG Reading avanzato: III Incontro”, SCIVAC.
- WEBINAR - “La malattia degenerativa cronica mitralica. Storia naturale e management - Dr. Marco Poggi”, Cogito Ergo VET.
Luglio
- WEBINAR - “ECG Reading avanzato: IV Incontro”, SCIVAC.
- “FAD - La dieta come terapia in corso di enteropatia infiammatoria del cane”, Medikey.
Settembre
- WEBINAR - “ECG Reading avanzato: V Incontro”, SCIVAC.
- WEBINAR - “Perché non vogliamo fare a meno della radiologia dinamica? - Dr.ssa Gigliola Spattini”, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - “Misure ecocardiografiche dimensionali: facciamo il punto su come e quali applicare”, SICARV.
Ottobre
- “Chirurgia dei tessuti molli - 1° parte. Focus on testa e collo: dal cavo orale all'apparato respiratorio”, Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Siena.
- WEBINAR - “ECG Reading avanzato: VI Incontro”, SCIVAC.
- WEBINAR - “Approccio diagnostico ai noduli splenici - Dott.ssa Elisabetta Treggiari e Dott.ssa Francesca del Signore”, Cogito Ergo VET.
Novembre
- WEBINAR - “L’emangiosarcoma in scala di grigi: il ruolo della diagnostica per immagini nella diagnosi e gestione del paziente”, SCIVAC.
Dicembre
- WEBINAR - “La sincope: riconoscerla per trattarla - Dr. Roberto Santilli”, Cogito Ergo VET.
Anno 2023
Gennaio
- WEBINAR - “Integriamo l'alimentazione di cani e gatti: cosa c'è da sapere?, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - “Vaccinazione del cane e del gatto - Gli errori da non fare”, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Il consenso informato nelle urgenze", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena.
- WEBINAR - "La salute vien giocando: come stimolare il gatto sovrappeso a fare attività. I consigli del medico veterinario comportamentalista", SCIVAC.
- WEBINAR - "Imaging of neoplasia in small animals", UnisVET.
Febbraio
- WEBINAR - "Preventivo, parcella e recupero crediti", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena.
- WEBINAR - "Gestione clinico-nutrizionale combinata dell'enteropatia e nefropatia cronica nel paziente canino - Dr. Marco Isidori", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Vizi redibitori e consulenza tecnica", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena.
- WEBINAR - "Sindrome di Cushing. Valutazione e diagnosi: due esperti a confronto. Prof. Fracassi e Dr. Golinelli", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Legislazione Veterinaria forense", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena.
- WEBINAR - "La diagnostica per immagini in oncologia veterinaria - Tecniche a confronto - Prof. M. Vignoli", Cogito Ergo VET.
Marzo
- WEBINAR - "Morbo di Addison. Conoscerlo bene per affrontarlo meglio - Prof. Fracassi e Dr. Tardo", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Il metodo anatomo-clinico per lo studio delle malattie cardio-vascolari nel cane e nel gatto", SICARV.
- WEBINAR - "Fisiatria… a cuor leggero", SIRIMSVET.
- WEBINAR - "Nutrizione per l'internista: quando la dieta è la terapia più importante in medicina interna - Malattie nefro-urologiche e diabete mellito", SIANA.
- WEBINAR - "Ipotiroidismo nel cane: come ritrovare la vitalità perduta - Dr. Del Baldo e Dr. Tardo", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "La dieta casalinga (cruda e cotta) tra presente e futuro: facciamo insieme il punto della situazione", SIANA.
Aprile
- WEBINAR - "La gestione nutrizionale dei casi di patologia renale cronica attraverso l'impiego di diete commerciali e casalinghe", SCIVAC.
- WEBINAR - "Nutrizione per l'internista: quando la dieta è la terapia più importante in medicina interna - Gstroenterologia", SIMIV.
- "Teatro scientifico di radiografie di torace e addome del cane e del gatto", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena.
Maggio
- WEBINAR - “Stadi precoci di CKD nel cane e nel gatto. Riconoscere e modificare la prognosi di una malattia incurabile”, Purina.
Giugno
- WEBINAR - "ECG Reading avanzato: I Incontro", SCIVAC.
- WEBINAR - “La nutrizione nel cucciolo e gli errori da evitare pe run corretto accrescimento”, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - “Gastrite, vomito, coliche addominali: esiste un farmaco attivo su queste tre condizioni? Nux vomica-homaccord veterinario”, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - “Quando e come utilizzare la Torasemide nel cane”, Cogito Ergo VET.
Luglio
- WEBINAR - "ECG Reading avanzato: II Incontro", SCIVAC.
- WEBINAR - “La gestione finanziaria di un Ente previdenziale”, ENPAV.
Settembre
- WEBINAR - "ECG Reading avanzato: III Incontro", SCIVAC.
- WEBINAR - "Disordini delle basse vie urinarie del cane: un argomento “complicato” - Prof. Paola Scarpa", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Meet the expert Masterclass in Cardiologia", Boheringer.
- "Petfoodology: viaggio nel mondo degli alimenti per cani e gatti", SCIVAC, Cremona.
Ottobre
- WEBINAR - "ECG Reading avanzato: IV Incontro", SCIVAC.
- "Le cardiomiopatie non familiari: stato dell'arte e casi clinici", SICARV, Cremona.
- “Aggiornamento scientifico: Chirurgia dei tessuti molli”, Ordine dei Veterinari della Provincia di Siena, Siena.
- WEBINAR - “L'ambulatorio di parassitologia con Emanuele Brianti”, SCIVAC.
Novembre
- WEBINAR - “ECG Reading avanzato: V Incontro”, SCIVAC.
- WEBINAR - “La dieta casalinga per cani e gatti: quali vantaggi offre e come gestirla per evitare gli errori più frequenti - Prof. G. Biagi”, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - “Di che razza sei? Viaggio di esplorazione delle razze canine”, SCIVAC.
- WEBINAR - “Quando si avvicina l'ultimo saluto: il lutto per la morte dei nostri amici animali”, SCIVAC.
- “Speciale cardiologia - Sincope: approccio diagnostico e terapeutico”, Centro Europeo di Studi Manageriali, Firenze.
Dicembre
- WEBINAR - “ECG Reading avanzato: VI Incontro”, SCIVAC.
- WEBINAR - “Il valore della proteina del pollo nel petfood”, Cogito Ergo VET.
Anno 2022
Gennaio
- WEBINAR - "Paziente con sintomi respiratori: internista e cardiologo a confronto - Dr.ssa Marchesotti e Dr. Ferri", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - Cardiologia felina: i punti chiave da sapere - Percorso di cardiologia Vetoquinol - Dott.ssa Valentina Patata”, Elanco.
Febbraio
- WEBINAR - "Sintomi respiratori e radiografia del torace: il parere degli esperti - Dr. Domenech e Dr. Auriemma", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Ematologia: dal facile al difficile", SCIVAC.
- WEBINAR - "L'ambulatorio di riproduzione con Maria Carmela Pisu", SCIVAC.
- WEBINAR - "A spasso con Fido - Strumenti e regole per proprietari educati e civili", FNOVI.
- WEBINAR - "Il paziente dispnoico in emergenza: gli specialisti a confronto - Dr.ssa Patata e Dr. Pesaresi", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "L'analisi sistematica della conduzione cardiaca", SCIVAC.
- WEBINAR - Markers cardiaci nella pratica ambulatoriale: quando e come usarli - Prof.ssa Christine Castellitto”, Cogito Ergo VET.
Aprile
- WEBINAR - "Approfondimenti sul farmaco veterinario: stupefacenti e loro gestione - Preparazioni galeniche e farmaci chemioterapici", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena.
- WEBINAR - "Verba volant, scripta manent… l’importanza di coniugare la refertazione ecografica e radiografica con la clinica!", SCIVAC.
- WEBINAR - "L'epidemiologia dell'antimicrobico-resistenza: un percorso storico-evolutivo", Ordine dei Medici Veterinari delle Provincie di Como e Lecco.
- WEBINAR - "Corso preparazione CTU, Modulo 1", Camera Civile di Siena.
- WEBINAR - "Le più frequenti cardiopatie acquisite nel cane e nel gatto. Diagnosi e cenni di terapia", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Casi di elettrocardiografia nel cane e nel gatto - Prima giornata", OVIC-CARDIEC.
Maggio
- WEBINAR - "Corso preparazione CTU, Modulo 2", Camera Civile di Siena.
- WEBINAR - "La Medicina comportamentale con Maria Chiara Catalani", SCIVAC.
- WEBINAR - Parassiti cardio-polmonari: un aggiornamento pratico - Percorso di cardiologia Vetoquinol - Dr. Luigi Venco”, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Corso preparazione CTU, Modulo 3", Camera Civile di Siena.
- WEBINAR - "Casi di elettrocardiografia nel cane e nel gatto - Seconda giornata", OVIC-Cardiec.
- WEBINAR - "Arriva un cucciolo. Tutti gli accorgimenti per accoglierlo al meglio", FNOVI.
- WEBINAR - "Corso preparazione CTU, Modulo 4", Camera Civile di Siena.
- WEBINAR - "Ipertensione polmonare: facciamoci qualche domanda", Elanco.
- "Congresso Internazionale SCIVACRimini", SCIVAC, Rimini.
Giugno
- WEBINAR - "La dieta casalinga per cani e gatti: quello che serve sapere per evitare errori", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Malattie intestinali infiammatorie nel cane e nel gatto - Dr. Rossella Terragni", Cogito Ergo VET.
- "Ormoni comportamento e sterilizzazione", SCIVAC, Bologna.
Luglio
- WEBINAR - "Professione medico veterinaria e nuovi scenari evolutivi", FNOVI.
- WEBINAR - "Le più frequenti cardiopatie acquisite nel cane e nel gatto", Cogito Ergo VET.
Settembre
- WEBINAR - "L'ambulatorio di cardiologia con Serena Crosara", SCIVAC.
- WEBINAR - "ANMVILex_ 1° Incontro - Il Veterinario e il diritto di famiglia", EV.
Ottobre
- WEBINAR - "Patentino Cane Speciale 2022", Comune di Parma.
- WEBINAR - "Integriamo l'alimentazione di cani e gatti: cosa c'è da sapere? - Dr.ssa Alessia Candellone", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "ANMVILex_2° Incontro - Il pet e il danno non patrimoniale", EV.
- WEBINAR - "ANMVILex_3° Incontro - La compravendita di cani e gatti", EV.
- WEBINAR - "Vaccinazione del cane e del gatto: gli errori da non fare! - Prof.ssa Paola Dall'Ara", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Gestione del paziente cardiologico o a rischio cardiovascolare in area critica", SICARV.
- "Echolab abilitazione FSA cardiopatie congenite", FSA, Cremona.
Novembre
- WEBINAR - "Gli anni contano - Come gestire il cane anziano", PetAccademy.
- "Incontro OVIC/CARDIEC", Firenze.
- WEBINAR - "La diagnostica per immagini e le patologie vascolari: facciamo il punto della situazione!", SVIDI.
Dicembre
- WEBINAR - "La tomografia computerizzata in oncologia", SCIVAC.
- WEBINAR - "Santévet: benefici e ruolo dell’assicurazione sanitaria per animali", Alcyon TV.
- WEBINAR - "Giocando si cresce - L'importanza dei giochi di attivazione mentale", PetAccademy.
Anno 2021
Gennaio
- WEBINAR - "Versamento pericardico e tamponamento cardiaco: come riconoscerli e come gestirli", Royal Canin.
- WEBINAR - "Un'ora con l'avvocato - Il consenso informato nelle urgenze", ANMVI.
- WEBINAR - "Un'ora con l'avvocato - Gestire il sinistro: il danno e la responsabilità", ANMVI.
- WEBINAR - "La gestione nutrizionale delle enteropatie croniche e la modulazione del microbiota intestinale del cane", EcuPhar.
- WEBINAR - "Ecografia polmonare ed ecocardioscopia nelle urgenze respiratorie", Royal Canin.
- WEBINAR - "Un'ora con l'avvocato - Preventivo, parcella e credito", ANMVI.
- WEBINAR - "Casi clinici di obesità canina e felina", Faber Formazione.
- WEBINAR - "La visione guida il leader! Osserva passato e presente per creare il tuo futuro", Hill's.
- WEBINAR - "Digital Milano VET Expo 2021", SCIVAC.
Febbraio
- WEBINAR - "Un'ora con l'avvocato - Malattie ereditarie e consulenza tecnica", ANMVI.
- WEBINAR - "Errori in Dermatologia: Errori Diagnostici", Hill's.
- "Verso l'Alimentazione Ideale per Cane e Gatto - Introduzione alle Diete Industriali, Casalinga e Cruda", Ebook ECM.
- WEBINAR - "Un'ora con l'avvocato - Uso del farmaco: risvolti civili e penali", ANMVI.
- WEBINAR - "L'ambulatorio di Oncologia con Paola Valenti", SCIVAC.
- WEBINAR - "Un'ora con l'avvocato - Social: diffamazione, offesa e calunnia", ANMVI.
- WEBINAR - "Il mio animale è intossicato! Come districarsi e trovare l'uscita nel labirinto delle sostanze tossiche per il cane e gatto", Candioli.
- "Introduzione alla comunicazione strategica nelle professioni sanitarie", Ebook ECM.
- WEBINAR - "Un'ora con l'avvocato - Le regole della deontologia e della concorrenza", ANMVI.
- WEBINAR - "Sindrome della febbre di origine sconosciuta", SCIVAC.
- WEBINAR - "Webinar di Cardiologia ed Ecocardiografia Felina", OVIC.
Marzo
- WEBINAR - “Facciamo il punto sulle tachicardie sopraventricolari”, SICARV.
- WEBINAR - “Il Laboratorio di Patologia Clinica con Walter Bertazzolo”, SCIVAC.
- WEBINAR - “La tosse: un sintomo, molti problemi”, SCIVAC.
- WEBINAR - “Il gatto, una questione di cuore”, SICARV.
- WEBINAR - “Enteropatie croniche nel cane: note per un corretto iter diagnostico e terapeutico”, Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - “Devo raccogliere campioni citologici da lesioni cutanee, cosa faccio: infiggo un ago, aspiro, raschio?”, Hill’s.
- WEBINAR - “Webinar di Cardiologia ed Ecocardiografia Felina”, OVIC.
Aprile
- WEBINAR - “Quadri dermatologici in corso di leishmaniosi canina: memorizziamoli insieme!”, EcuPhar.
- WEBINAR - “La Dermatite da Contatto”, SCIVAC.
- WEBINAR - “L'ambulatorio di Dermatologia con Giordana Zanna”, SCIVAC.
- WEBINAR - "Golden age? il cervello anziano e le sue problematiche - Dr. Lorenzo Golini", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Come ottimizzare la visita clinica e l’auscultazione cardiaca - Percorso di Cardiologia Vetoquinol - Dr. Oriol Domenech", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Veterinarie sull'orlo di una crisi di nervi. Come superare lo stress", ADMV.
- WEBINAR - "La nascita... l'inizio di tutte le storie", Faber Formazione.
- WEBINAR - "Anatomy, pathophysiology and echocardiographic study of the right ventricle in small animals", EsaOte S.p.A.
Maggio
- WEBINAR - "Radiologia del torace in cardiologia - Percorso di Cardiologia Vetoquinol - Dr. Giuseppe Lacava", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "L'ambulatorio di Cardiologia con Roberto Santilli", SCIVAC.
- WEBINAR - "Tutti i diuretici sono uguali? Approccio ragionato alla terapia diuretica", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Il cardiopatico asintomatico: comunicazione e gestione - Percorso di Cardiologia Vetoquinol - Dr. Tommaso Vezzosi", Cogito Ergo VET.
- CONGRESSO ONLINE - "SCIVACRimini Web", SCIVAC.
- WEBINAR - "When the brain lights up: focus on inflammatory brain disease", EsaOte S.p.A.
Giugno
- WEBINAR - "Aperitivi di Gastroenterologia... aspettando la GASTRO-WEEK - Casi 1-2", UnisVet.
- WEBINAR - "Gestione dello scompenso cardiaco - Percorso di Cardiologia Vetoquinol - Dr. Tommaso Vezzosi", Cogito Ergo VET.
- "Corso di formazione in radioprotezione", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Buonconvento (SI).
- WEBINAR - "Stifle Joint : Cruciate Ligament Disease - Clinical cases", EsaOte S.p.A.
Luglio
- WEBINAR - "Ultrasonographic approach to the adrenal glands in dogs and cats", EsaOte S.p.A.
- WEBINAR - "Brain Tumor: an easy diagnosis?", EsaOte S.p.A.
Settembre
- WEBINAR - "Tips and Pitfalls in the diagnosis of Wobbler Syndrome", EsaOte S.p.A.
- WEBINAR - "Quadri meno comuni di Leishmaniosi canina: webinar “a quattro mani” tra clinica e patologia", EcuPhar.
- WEBINAR - "Parassiti cardio-polmonari: un aggiornamento pratico - Percorso di Cardiologia Vetoquinol - Dr. Luigi Venco", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Quando il progesterone non è nostro amico - Dr.ssa Maria Carmela Pisu", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Patologie oculari del gatto - Dr. Domenico Multari", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Corso Accreditamento per l’accesso all’Anagrafe Canina - Portale SISPC", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena.
- WEBINAR - "Tips and Pitfalls in the diagnosis of Cauda Equina Syndrome", EsaOte S.p.A.
Ottobre
- WEBINAR - "Imaging cardiovascolare avanzato", SICARV.
- WEBINAR - "Come ottimizzare la gestione delle principali emergenze cardiologiche - Percorso di Cardiologia Vetoquinol - Dr.ssa Federica Marchesotti", Cogito Ergo VET.
- WEBINAR - "Focus online sulle patologie cardoache congenite", UnisVet.
- WEBINAR - "Patentino per proprietari di cani", SCIVAC.
- WEBINAR - "Cardiologia felina: i punti chiave da sapere - Percorso di Cardiologia Vetoquinol - Dr.ssa Valentina Patata", Cogito Ergo VET.
Novembre
- WEBINAR - "Cardiopatie e genetica nel cane e nel gatto", Elanco.
- WEBINAR - "Shades of grey: choosing the correct study protocol on the G-scan equine", EsaOte S.p.A.
- "Patentino per proprietari di cani: corso per Medici Veterinari formatori", FNOVI.
- WEBINAR - "Focus on: L'epilessia", SCIVAC.
- "Corso pratico di ecocardiografia di base", SCIL, Perugia.
- "ESECUTORE di BLSD Basic Life Support Defibrillation", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Siena.
Dicembre
- WEBINAR - "Markers cardiaci nella pratica ambulatoriale: quando e come usarli - Prof.ssa Christine Castellitto", Cogito Ergo VET.
- "Corso propedeutico per l'accreditamento del Veterinario FISE", FNOVI.
- WEBINAR - "Trapianto del microbiota fecale nel cane: le domande più frequenti", Elanco.
Anno 2020
Febbraio
- "Ruolo e potenzialità delle strutture veterinarie nella distribuzione del farmaco", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Siena.
Marzo
- WEBINAR - "Question Time: Covid-19 e Medicina Veterinaria", SCIVAC.
- WEBINAR - "Malattie da zecche: cos'è cambiato per gli animali e per l'uomo?", SCIVAC.
- WEBINAR - "Le domande più frequenti in gastroenterologia: Diagnosi, Lezione 2", SCIVAC.
- WEBINAR - "Patologia Clinica: come identificare gli agenti eziologici", SCIVAC.
Aprile
- WEBINAR - "Anche loro restano a casa: risvolti comportamentali nel cane e nel gatto", SCIVAC.
- WEBINAR - "Proteine plasmatiche e loro alterazioni", SCIVAC.
- WEBINAR - "Controllo della leishmaniosi: proteggiamo i nostri cani ma anche i nostri cari", SCIVAC.
- WEBINAR - "Patologia Clinica - Come valutare le alterazioni di Ca e P", SCIVAC.
- WEBINAR - "Filarie e strongili polmonari alla conquista del territorio italiano", SCIVAC.
- WEBINAR - "Patologia Clinica - La valutazione del pancreas", SCIVAC.
- WEBINAR - "La sfida delle parassitosi interne: il rischio è ovunque e per tutti", SCIVAC.
- WEBINAR - "Patogenesi delle patologie immunomediate del cane e del gatto", SCIVAC.
- WEBINAR - "Inflammaging: dolore e psiche nel cane anziano - Trattamento farmacologico e non", SCIVAC.
- WEBINAR - "La sindrome brachicefalica", SCIVAC.
- WEBINAR - "Sangue nelle urine di gatto? Cosa significa?", Clinica San Marco.
- WEBINAR - "Echocardiographic diagnosis of pericardial diseases and cardiac tumours: recognition, prognosis and treatment", EsaOte S.p.A.
- WEBINAR - "I mille volti dell'allergia alimentare", SCIVAC.
- WEBINAR - "Problemi dermatologici? Non solo diete a eliminazione", SCIVAC.
Maggio
- WEBINAR - "Prurito e parassiti: rogne o opportunità", SCIVAC.
- WEBINAR - "Alopecia paraneoplastica felina: affrontiamola con casi clinici", SCIVAC.
- WEBINAR - "Come cambia la sicurezza sul lavoro? Covid-19 e nuovi obblighi", SCIVAC.
- WEBINAR - "Le domande più frequenti in gastroenterologia - Terapia, Lezione 1", SCIVAC.
- WEBINAR - "Principi di terapia immunosoppressiva", SCIVAC.
- WEBINAR - "Presta orecchio: il prurito può essere una rogna", SCIVAC.
- WEBINAR - "POA Alopecia... Come.. Fare... Cosa - III parte", SCIVAC.
- WEBINAR - "Le domande più frequenti in gastroenterologia - Terapia, lezione 2", SCIVAC.
- WEBINAR - "Meningoencefaliti ad eziologia sconosciuta", SCIVAC
- "SCIVACRimini Web", Congresso On-line Internazionale Multisala SCIVAC.
- WEBINAR - "Quando la prevenzione per la leishmaniosi canina migliora la funzionalità renale", SCIVAC.
- WEBINAR - "Localization of the problem to the spinal cord through clinical cases by C.Falzone", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Il Ricorso alla Alimentazione Casalinga nella Dietetica del Cane e del Gatto", Faber Formazione.
- WEBINAR - "Quanto ho imparato? Casi clinici interattivi", SCIVAC.
Giugno
- WEBINAR - "Immunopatogenesi e clinica dell’IBD del cane", SCIVAC.
- WEBINAR - "Riproduzione e endocrinologia: il nesso relazionale", Incontro SIRVAC.
- WEBINAR - "L'apparato genitale: maschi contro femmine", SICIV.
- WEBINAR - "Localization of the problem to the brain through clinical cases by C. Falzone", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Scolo nasale, sternuto e stertore del gatto. Approccio diagnostico e terapeutico", SCIVAC.
- WEBINAR - "Question time con ENPAV - Le misure straordinarie per l'emergenza Covid-19", SCIVAC.
- WEBINAR - "Trattamento dell'IBD del cane", SCIVAC.
- WEBINAR - "L'importanza degli esami complementari nell'otite esterna", SCIVAC.
- WEBINAR - "Creare e allenare lo spirito di squadra e il team building", SCIVAC.
- WEBINAR - "Il gatto: linfoma a piccole cellule o IBD?", SCIVAC.
- WEBINAR - "Dal caso clinico alla diagnosi di Leishmaniosi nel cane", SCIVAC.
- WEBINAR - "Approccio pratico alle crisi convulsive", SCIVAC.
- WEBINAR - "Il nuovo e rivoluzionario approccio alla vaccinazione per il coniglio", SCIVAC.
- WEBINAR - "Emergenze cardiologiche: riconoscerle per non temerle - Parte 2", Elanco.
- WEBINAR - "Differential diagnosis and why MRI is important? by C. Falzone", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Eritroderma esfoliativo felino. Affrontiamolo attraverso casi clinici", SCIVAC.
- WEBINAR - "Assicura al cane un'adeguata integrazione nutrizionale e i suoi geni ti ringrazieranno. Una svolta nell’approccio scientifico alla nutraceutica veterinaria", SCIVAC.
- WEBINAR - "Alterazioni neurologiche o comportamentali? Riconoscere la genesi del segno clinico per trattarlo adeguatamente", SCIVAC.
Luglio
- WEBINAR - "La costipazione nel cane e nel gatto", SCIVAC.
- WEBINAR - "The key role of Gastrointestinal Ultrasound in dogs and cats", EsaOte S.p.A.
- WEBINAR - "Cross-talk Filariosi e Leishmaniosi. Raccomandazioni pratiche e nuove prospettive per gestirle con successo", SCIVAC.
- WEBINAR - "Principles of MRI and understanding MR images formation by L.Balbi", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Le poliartriti immunomediate", SCIVAC.
- WEBINAR - "Case of the week: is this a disc herniation? by C. Falzone", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Pulmonary hypertension: classification, pathophysiology, diagnosis and treatment", EsaOte S.p.A.
- WEBINAR - "Glomerulonefriti… e non solo", SCIVAC.
- WEBINAR - "Dottore le mando un Whatsapp. Le incognite legali della relazione a distanza con il cliente", SCIVAC.
- WEBINAR - "Malattie da vettori e sistema immunitario", SCIVAC.
Agosto
- WEBINAR - "Question Time: Cani, gatti e Covid-19 in Italia", SCIVAC.
- WEBINAR - "Quanto ho imparato? Casi clinici interattivi", SCIVAC.
- WEBINAR - "Aggiornamenti sul diabete nel cane e nel gatto", SCIVAC.
Settembre
- WEBINAR - "Case of the week: spinal neoplasia by M. Konar", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Endocrinologia canina: mettiamoci alla prova discutendo i più comuni errori diagnostici e terapeutici", SCIVAC.
- WEBINAR - "Aggiornamenti in endocrinologia felina", SCIVAC.
- WEBINAR - "Case of the week: is this a discospondylitis? Any other inflammatory disorders of the spine? by C. Falzone", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Come effettuare la chemioterapia in sicurezza", SCIVAC.
- WEBINAR - "Gestire al meglio la CKD: dalla terapia medica all'emodialisi", SCIVAC.
- WEBINAR - "Aggiornamenti sulla cistite idiopatica felina", SCIVAC.
- WEBINAR - "Le etichette del Pet Food: come leggerle ed interpretarle", Faber Formazione.
- WEBINAR - "Gestione dietetica di alcuni errori alimentari", Faber Formazione.
- WEBINAR - "Il paziente renale e iperteso: come gestirlo e monitorarlo", SCIVAC.
- WEBINAR - "Urolitiasi nel cane", SCIVAC.
- WEBINAR - "Case of the week: brain inflammation by M.Konar", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
Ottobre
- WEBINAR - "Webinar Live di Otologia - Le metodiche di campionamento: qualche suggerimento per ottimizzare gli esami complementari", UnisVet.
- WEBINAR - "Come interpretare l'emogasanalisi senza perdersi nei numeri", SCIVAC.
- WEBINAR - "Delegazioni regionali - L’ambulatorio di diagnostica per immagini", SCIVAC.
- WEBINAR - "Malattie infettive: errori comuni da evitare nell'iter diagnostico", SCIVAC.
- WEBINAR - "Come tratto un cane con leishmaniosi e malattia renale? Leishmaniosi renale… al microscopio", UnisVet.
- WEBINAR - "The basics of B-Mode and M-mode cardiac ultrasound images in small animals", EsaOte S.p.A.
- WEBINAR - "Case of the week: spine - vascular incidents? by M.Konar", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Webcardiotalks 2020 Primo Incontro - Tecniche ecocardiografiche avanzate per lo studio delle patologie del ventricolo destro", UnisVet.
- WEBINAR - "Aspettando MilanoVetExpo", SCIVAC.
- WEBINAR - "Osteoartrite e dolore correlato: patogenesi e strategie terapeutiche", SCIVAC.
- WEBINAR - "Gestione di casi di reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto", Faber Formazione.
- WEBINAR - "Il ruolo del Microbiota Intestinale nella Dietetica Clinica del Cane e del Gatto", Faber Formazione.
- WEBINAR - "Le otiti del cane: imparare dagli insuccessi", Dechra.
- WEBINAR - "Case of the week: brain tumor by M.Konar", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "FELV: il nuovo quadro di riferimento", SCIVAC.
- WEBINAR - "Delegazione Web - Trattamento precoce e monitoraggio della malattia renale cronica (CKD) nel cane e nel gatto", SCIVAC.
Novembre
- WEBINAR - "Webcardiotalks 2020 Secondo Incontro - Studio dei quadri ipocinetici-dilatativi non familiari del cane e del gatto", UnisVet.
- WEBINAR - "La tecnologia al servizio della diabetologia nel cane e nel gatto", SCIVAC.
- WEBINAR - "Delegazione Web - L'ambulatorio di medicina Interna", SCIVAC.
- WEBINAR - "Ultrasonography and Elastography for MSK examination in small animal practice", EsaOte S.p.A.
- WEBINAR - "Saper "leggere dentro" una pustola: i messaggi nascosti delle lesioni dermatologiche", SCIVAC.
- WEBINAR - "Case of the week: is this a congenital anomaly? by C.Falzone", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Patologie endocrine legate al sovrappeso", Vets & Clinics by Advance.
- WEBINAR - "La prevenzione dell'infezione e della malattia da leishmania mediante casi clinici. Dieci domande sui vettori della leishmaniosi: dalla biologia alla prevenzione", UnisVet.
- WEBINAR - "Case of the week: spinal trauma by M. Konar", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Sindrome Cardio Renale (CvRD ) e gestione terapeutica del cardiopatico anziano", Candioli.
- WEBINAR - "Delegazione Web - L'ambulatorio di ortopedia", SCIVAC.
- WEBINAR - "Ecografie e Ecodoppler in Riproduzione: Valutazioni Ostetrico-Ginecologiche e Andrologiche", SCIVAC.
Dicembre
- WEBINAR - "Conoscere i mezzi di contrasto ecografici, come capire per non credere", UnisVet.
- WEBINAR - "Il diabete mellito felino: terapia e monitoraggio terapeutico", SCIVAC.
- WEBINAR - "Case of the week: brain trauma by M. Konar", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
- WEBINAR - "Webcardiotalks 2020 Terzo Incontro - Le diagnosi differenziali del complesso QRS largo", UnisVet.
- WEBINAR - Ultrasound Physics applied to echocardiography: guidelines and tips to optimize imaging and Doppler signals", EsaOte.
- WEBINAR - "Delegazione Web - L'ambulatorio di neurologia", SCIVAC.
- WEBINAR - "Workshop Annuale del Laboratorio Nazionale di Riferimento per l’Antibioticoresistenza e del Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza 2020", IZS Lazio e Toscana.
- WEBINAR - "Le masse surrenaliche: discutiamone con l'endocrinologo ed il chirurgo", SCIVAC.
- WEBINAR - "Ho diagnosticato un versamento cavitario: ora cosa faccio?", SCIVAC.
- WEBINAR - "Understanding advanced MRI image formation techniques by L.Balbi", EsaOte S.p.A. VetMRI Education.
Anno 2019
Febbraio
- "Gestione del paziente in arresto cardio-respiratorio: dalla CPCR alla ripresa della circolazione spontanea", SIMUTIV/SICARV, Cremona.
- "Burnout e professione veterinaria", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Colle Val d'Elsa (SI).
- “Sento un soffio… cosa faccio?”, SCIVAC, Firenze.
Marzo
- "Congresso Internazionale SCIVAC - Oftalmologia del Cane e del Gatto: dall'oftalmoscopio alla microchirurgia", Verona.
Aprile
- "Quali novità nella diagnosi e nella terapia della Leishmaniosi", SCIVAC, Ferrara.
Settembre
- "Congresso Regionale SCIVAC Umbria - I problemi internistici di tutti i giorni: affrontiamoli con metodo", Perugia.
- "La Gestione Nutrizionale delle Principali Patologie che colpiscono Il Rene, l'Intestino ed il Fegato del Cane e del Gatto", Faber Formazione, Roma.
Ottobre
- "Patologie neurologiche e ortopediche di comune riscontro", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Siena.
- "La Gestione Nutrizionale dell'Obesità, del Diabete Mellito, delle Cardiopatie e delle Patologie Cutanee che riconoscono una base alimentare nel Cane e nel Gatto", Faber Formazione, Bologna.
Novembre
- "Le Aritmie Ventricolari Familiari", SICARV, Cremona.
- "Disordini miocardici del cane e del gatto: dal sintomo alla terapia", SCIVAC, Bologna.
Anno 2018
Giugno
- "L'oftalmologia pratica clinica e chirurgica che puoi incontrare nella tua struttura: come gestirla?", SCIVAC, Firenze.
Anno 2017
Febbraio
- "5° Itinerario Cardiologia: III Parte - Ecocardiografia del Cane e del Gatto", SCIVAC, Cremona.
Marzo
- "Malattie infettive e parassiti nel nuovo Millennio: dalla prevenzione alla diagnosi e terapia", SCIVAC, Verona.
Settembre
- "5° Itinerario Cardiologia: IV Parte - Aritmologia del Cane e del Gatto", SCIVAC, Cremona.
Ottobre
- "Congresso Nazionale SCIVAC - Approccio Orientato alla Razza: un Valido Aiuto per il Veterinario Clinico", Arezzo.
Anno 2016
Febbraio
- "2° Itinerario Medicina Interna: VIII Parte - Corso Complementare per l'Esame ESVPS", SCIVAC, Cremona.
Aprile
- "Approfondimenti e Novità sulle Disfunzioni Miocardiche", SICARV, Cremona.
- "L'Internista Affronta il Sistema Immunitario: Chi Vincerà?", SIMIV, Cremona.
- "5° Itinerario Cardiologia: I Parte - Fisiologia ed Approccio Clinico", SCIVAC, Cremona.
Maggio
- "Seminario Regionale SCIVAC Toscana - Sediamoci davanti a... una radiografia del torace", Firenze.
Settembre
- "Patologie Ortopediche del Cane in Accrescimento", SCIVAC, Pisa.
Ottobre
- "5° Itinerario Cardiologia: II Parte - Patologie Acquisite e Congenite del Cane e del Gatto", SCIVAC, Cremona.
- "Il Dolore nelle Malattie Internistiche: Quanto è importante?", SIMIV, Cremona.
- "Diagnostica per Immagini dell'Apparato Teno-Muscolare", SVIDI, Cremona.
Novembre
- "Master Class SCIVAC - I disturbi del ritmo", Cremona.
- "Tromboembolismo: un Approccio Multidisciplinare", SICARV, Cremona.
- "Antibiotici: uso ed abuso. La responsabilità delle professioni intellettuali per un uso sostenibile", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Colle Val d'Elsa (SI).
Anno 2015
Febbraio
- "2° Itinerario Medicina Interna: VI Parte - Apparato Urinario: come scoprire la gravità e la sede della lesione", SCIVAC, Cremona.
Marzo
- "85° Congresso Internazionale SCIVAC - Neurologia Veterinaria nel 2015: dalla visita clinica alla neurochirurgia avanzata", Verona.
- "Seminario Poliuria Polidipsia", SIMIV, Cremona.
- "Masterclass di Elettrocardiografia", Bologna.
- "Stomaco e intestino, dalla radiologia alla TAC passando per l'ecografia!", SVIDI, Cremona.
Aprile
- "Le dispnee acute", SICARV, Cremona.
Settembre
- "2° Itinerario Medicina Interna: VII Parte - Gastroenterologia", SCIVAC, Cremona.
Ottobre
- "Diagnostica per immagini dei vasi addominali", SVIDI, Cremona.
- "Aggiornamenti di terapia in medicina interna: vomito e diarrea", SIMIV, Cremona.
- "L'occhio e le malattie sistemiche con sintomi oculari. Diagnosi, terapia e indagini di laboratorio", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Colle Val d'Elsa (SI).
Novembre
- “Il cuore destro", SICARV, Cremona.
- "Seminario Regionale SCIVAC Umbria - Sediamoci davanti a... una radiografia del torace", Perugia.
Anno 2014
Marzo
- "2° Itinerario Medicina interna: IV Parte - Neurologia per il medico internista", SCIVAC, Cremona.
- "82° Congresso Internazionale SCIVAC - La Cardiologia Veterinaria nel 2014: dallo stetoscopio alla cardiochirurgia", Milano.
Maggio
- "83° Congresso Internazionale Multisala del Trentennale SCIVAC", Rimini.
Luglio
- "2° Itinerario Medicina interna: V Parte - Patologie Cardiorespiratorie", SCIVAC, Cremona.
Ottobre
- " Seminario Regionale Interattivo SVIVAC - Sediamoci davanti a... una radiografia dell'addome", Firenze.
- "Aggiornamento sul farmaco veterinario e farmacovigilanza", Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Siena, Colle Val d'Elsa (SI).
Anno 2013
Febbraio
- "2° Itinerario Medicina interna: I Parte - Approccio al problema", SCIVAC, Cremona.
Marzo
- "77° Congresso Internazionale SCIVAC - La diagnostica per immagini oggi: come dobbiamo iniziare, dove possiamo arrivare", Milano.
Aprile
- "Emergenze Cardiologiche", SIMUTIV, Cremona.
Luglio
- "2° Itinerario Medicina interna: II Parte - Ematologia", SCIVAC, Cremona.
Ottobre
- "81° Congresso Nazionale SCIVAC - Decision Making (Cosa fare e quando) nella pratica clinica", Arezzo.
Novembre
- "Insufficienza cardiaca: stadio B2, un challenge diagnostico e terapeutico", SICARV, Cremona.
- "2° Itinerario Medicina interna: III Parte - Endocrinologia", SCIVAC, Cremona.
Anno 2012
Febbraio
- "Nuove frontiere nella diagnosi e nella terapia della perdita transitoria dello stato di coscienza (T-LOC) nel cane", SICARV, Cremona.
- "Patologie vascolari di interesse neurologico nel cane e nel gatto", SINVET, Cremona.
Aprile
- "Seminario regionale SCIVAC Toscana - Il gatto ha troppo spirito per non avere cuore: una giornata insieme sulla cardiologia felina", Cascina (PI).
Giugno
- “73° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC”, Rimini.
Novembre
- "Fegato e anomalie vascolari - Diagnostica per numeri e per immagini", Padova.
Anno 2011
Marzo
- "Le malattie cardiovascolari del cane e del gatto: stato dell'arte e nuove prospettive", SICARV, Cremona.
- "68° Congresso Nazionale SCIVAC - Le domande più frequenti in riproduzione canina e felina", Milano.
Settembre
- "Metodiche ecocardiografiche di diagnosi, stadiazione della malattia valvolare mitralica e terapia: esperienze in medicina umana e medicina veterinaria", SICARV, Cremona.
Ottobre
- “71° Congresso Nazionale SCIVAC - Quando il sistema immunitario diventa il nemico", Arezzo.
- "Le aritmie cardiache nella pratica clinica quotidiana", SCIVAC, Roma.
Anno 2010
Febbraio
- "Diagnostica per immagini della tiroide e delle paratiroidi”, SVIDI, Cremona.
Marzo
- "Diagnosi e terapia nell'oncologia cardiovascolare”, SICARV, Cremona.
Maggio
- WEBINAR - "Web-Leish Conference 2".
- “Aggiornamenti in anestesiologia”, Ordine dei Veterinari della Provincia di Livorno, Cecina (LI).
- “65° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC”, Rimini.
Settembre
- "Patologia Mitralica: recenti acquisizioni. Anatomia, fisiopatologia e approccio clinico con particolare riferimento alla tosse”, SICARV, Cremona.
Novembre
- "Malattie metaboliche e sistema nervoso: protocolli diagnostici e terapia”, SCIVAC, Padova.
Anno 2009
Marzo
- “Il paziente traumatizzato acuto”, Ordine dei Veterinari della Provincia di Siena, Nottola (SI).
Aprile
- "Diagnosi, terapia e prognosi delle enteropatie croniche nel cane e nel gatto”, SIGEDEV, Cremona.
Maggio
- WEBINAR - "Web-Leish Conference".
- “62° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC”, Rimini.
Settembre
- "Gastroenterologia del cane e del gatto: aggiornamento clinico”, SCIVAC, Bologna.
Ottobre
- "Day-Hospital, degenza e terapia intensiva nel paziente felino: quando l'ospedalizzazione è una necessità”, SCIVAC, Padova.
- "63° Congresso Nazionale SCIVAC - Traumatologia dei tessuti molli”, Arezzo.
Novembre
- “Simposio Internazionale sulle Aritmie del Cane”, SCIVAC, Torino.
Anno 2008
Maggio
- "Cardiologia del cane e del gatto”, AIVPA, Padova.
Giugno
- “59° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC”, Rimini.
Novembre
- "Uso dei mezzi di contrasto in ecografia veterinaria”, UNI.MED.VET., Roma.
Anno 2007
Febbraio
- "Emergenze Cardiovascolari e Respiratorie nel gatto”, AIVPA, Arezzo.
Marzo
- "Oncologia”, AIVPA, Perugia.
Anno 2006
Maggio
- "Herpesviridae: problematiche attuali", Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Medicina Veterinaria, Perugia.